emilianaperpassione

Saperi Sapori Sentieri

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Chi sono…
    • Cosa faccio…
    • perchè questo blog…
  • Cosa vedere in Emilia
    • Reggio Emilia
      • Paesi di Provincia
      • Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano
      • Festival e Musei
      • Terre di Canossa
      • Terre di Po e dei Gonzaga
    • Modena
      • Appennino Modenese
      • Unione Terre di Castelli
    • Parma
      • castelli del ducato
      • Musei
      • la bassa parmense e il fiume Po
    • Bologna
    • Ferrara
    • Piacenza
      • Appennino piacentino
    • Tra Emilia e Romagna
  • Sapori
    • Pasta sfoglia
    • Mangiare e bere a Reggio e Provincia
    • prodotti tipici reggiani
    • Mangiare e bere a Modena e provincia
    • Prodotti tipici modenesi
    • mangiare in Emilia
  • Saperi
    • Interviste
  • progetti
  • Giovanna tra le nuvole…
    • Viaggi fuori porta
  • Contattami
  • Chi sono…
    • Cosa faccio…
    • perchè questo blog…
  • Cosa vedere in Emilia
    • Reggio Emilia
      • Paesi di Provincia
      • Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano
      • Festival e Musei
      • Terre di Canossa
      • Terre di Po e dei Gonzaga
    • Modena
      • Appennino Modenese
      • Unione Terre di Castelli
    • Parma
      • castelli del ducato
      • Musei
      • la bassa parmense e il fiume Po
    • Bologna
    • Ferrara
    • Piacenza
      • Appennino piacentino
    • Tra Emilia e Romagna
  • Sapori
    • Pasta sfoglia
    • Mangiare e bere a Reggio e Provincia
    • prodotti tipici reggiani
    • Mangiare e bere a Modena e provincia
    • Prodotti tipici modenesi
    • mangiare in Emilia
  • Saperi
    • Interviste
  • progetti
  • Giovanna tra le nuvole…
    • Viaggi fuori porta
  • Contattami

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Appennino piacentino coperta
    Appennino piacentino,  progetti

    Appennino piacentino: visita alla Val d’Arda, valle di vini e fiabeschi Castelli.

    0 commenti

    Conoscete l’Appennino piacentino i suoi bei castelli, i borghi e l’enogastronomia delle sue valli fiabesche? Un territorio questo che ha mantenuto nel tempo un’identità paesaggistica genuina e incontaminata, oltre che morfologicamente particolare. Si pensi infatti che L’Appennino piacentino solo per…

    Di Giovanna 29/12/2022
  • Presepi in Emilia-Romagna
    Tra Emilia e Romagna

    Presepi in Emilia-Romagna: visita ai più sorprendenti della via Emilia.

    2 Commenti

    Se volete vedere i presepi più sorprendenti dell’Emilia-Romagna, preparatevi a percorrere con me tutta la via Emilia da Piacenza a Rimini. Fortunatamente questo 2022 ci sta regalando tante belle installazioni luminose e con loro sono tornati anche i presepi (che…

    Di Giovanna 16/12/2022
  • coperta Mercatini di Natale Reggio Emilia
    progetti,  Tra Emilia e Romagna

    Mercatini di Natale a Reggio Emilia e provincia.

    0 commenti

    Torna l’appuntamento con Viaggi.Cibo.Emilia e in questo mio articolo che vi elencherà gli eventi e i mercatini di Natale imperdibili di Reggio Emilia e provincia di questo 2022. A fine articolo troverete i link alle pagine delle mie compagne d’avventura…

    Di Giovanna 05/12/2022
  • Fondazione Magnani Rocca coperta
    Musei

    Fondazione Magnani Rocca: “La Villa dei Capolavori” in provincia di Parma

    0 commenti

    In provincia di Parma esiste una villa che rappresenta una delle più importanti istituzioni culturali d’Italia. Questo è solo uno dei motivi per i quali viene chiamata “Villa dei Capolavori”. La Fondazione Magnani Rocca inoltre fa parte delle “Case e…

    Di Giovanna 02/12/2022

Ciao, sono Giovanna

Ciao, sono Giovanna
Classe 1973, "Emiliana per passione" cresciuta piegando i cappelletti con mamma e nonna! Credo nelle tradizioni, nella condivisione di ciò che è bello e buono e nella bellezza della mia regione, se anche tu la pensi come me conosciamoci meglio...

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Scandiano e dintorni: 6 imperdibili tappe consigliate da una local.
  • Attività gratuite imperdibili a Reggio Emilia
  • Giardini fioriti e orti da visitare a Reggio Emilia.
  • Dove mangiare a Modena e provincia spendendo il giusto…
  • Primavera in Emilia: imperdibili esperienze tra i fiori!

Tag

appennini location film pasta sfoglia ripiena viaggi fuori porta vini
facebook Instagram

Come trovarci

Indirizzo
Via Partitora 36/2
Arceto di Scandiano  (RE)

email: gio.branduzzi@gmail.com

 

 

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Giugno 2018
emilianaperpassione
© 2023 - All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto