prodotti tipici reggiani
Dove mangiare l’anguria IGP più rinomata d’Europa
In questo articolo dedicato all’anguria IGP ne scopriremo storia secolare e i luoghi dove mangiare la migliore. In un fazzoletto di terra piatta e bassa in provincia di Reggio Emilia, la cui fertilità è votata da secoli alla coltivazione dell’anguria,…
Vini emiliani biologici: week end tra le vigne di Venturini Baldini.
Le colline matildiche offrono tanti buoni motivi di visita e permanenza in un territorio votato alla bellezza, e non ancora ampliamente conosciuto. Tra Reggio Emilia e Parma esiste un’azienda antichissima che da numerose generazioni produce vini emiliani biologici quali: lambruschi,…
Un gusto di gelato tutto reggiano: andiamo alla scoperta della Giovanna con i ragazzi di GiraREggio.
Sapete che a Reggio Emilia esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona? che tra le altre cose è anche il mio nome! Questo gusto è di una bontà unica, delicato ma allo stesso tempo…
La Spergola: vitigno reggiano d’eccellenza
La Spergola, vitigno autoctono reggiano, la cui eccellenza si aggiunge ad altre più note del nostro territorio quali: il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico. Sulla quale il comune di Scandiano e le cantine interessate, che con passione producono questo vino…
Erbazzone reggiano: lo street food emiliano per eccellenza.
Piatto semplice di origini contadine, l’erbazzone, quello vero l’originale è quello reggiano, cibo gustosissimo e veloce da cucinare è ad oggi considerato lo street food emiliano per eccellenza. Questa ghiotta torta salata ha ingredienti molto poveri, un tempo a portata…