Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano
Comune del Ventasso: visita al borgo artistico Ca’ Manari
Nel comune del Ventasso, per la precisione a 1 km da Busana, esiste un piccolo borgo chiamato Ca’ Manari (Ca’ di Manera nel dialetto locale). Il nome, come immaginerete, proviene dalla facoltosa famiglia Manari di origine Toscana, che ha costruito…
Panchine giganti in Emilia- Romagna: l’elenco completo
Eccoti l’elenco completo e sempre aggiornato delle Panchine giganti in Emilia-Romagna , arrampicati sul Monte Fosola alla scoperta della… Big Bench n.58 E’ sempre piacevole visitare l’Emilia ed era da un po’ di tempo che desideravo vedere l’enorme panchina rossa…
Dove rinfrescarsi in Appennino Reggiano: Immergiti nelle acque terapeutiche delle Fonti di Poiano.
Insieme alle mie compagne d’avventura del progetto Viaggi.Cibo.Emilia andrò ad elencarvi interessanti località nelle quali rinfrescarsi in Emilia, io nello specifico vi farò conoscere un luogo imperdibile del mio amato Appennino Reggiano. In questo appuntamento estivo non poteva mancare certo…
La Pietra di Bismantova: il mio posto del cuore!
Si perché io vicino alla Pietra ci sono nata! e a chiunque mi chiedesse qual è il posto che preferisco più di tutti in Emilia, la scelta sarebbe dura ma poi non avrei dubbi nel rispondere, la Pietra di Bismantova.…
Appennino Tosco-Emiliano : Rifugio Città di Sarzana
Mi sono recata con alcuni amici durante il Ferragosto, per un paio di giorni, al rifugio Città di Sarzana, all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, in prossimità del Monte Acuto. Non essendo una camminatrice allenata ed esperta devo dire che…
Appennino Tosco-Emiliano: splendido itinerario nell’alta Val Dolo
Se volete passare una giornata a contatto con la natura, compiendo un tragitto semplice e rigenerante all’interno del parco nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano, il sentiero che fa per voi è il CAI 605 nell’alta Val Dolo. Raggiungeremo, camminando nei boschi…